come strumenti di comunicazione curata ed efficace della nostra tradizione.
per conoscere le leggi che governano la realtà che ci è data in dono.
che permette ai bambini di acquisire la coscienza di sé e degli altri e di crescere nella consapevolezza dei propri talenti.
L’insegnamento della lingua italiana nella Scuola Primaria assume un carattere d’importanza particolare in quanto è lo strumento fondamentale con il quale possiamo parlare della realtà, del significato delle cose e prendere coscienza di noi stessi e degli altri nel mondo.
Con la curvatura linguistica si è voluto potenziare molto l’insegnamento della lingua inglese, sviluppando le capacità verbali, la proprietà fonetica, l’utilizzo quotidiano e spontaneo della lingua. In tutte le classi e per tutto l’anno scolastico la progettazione è affidata ad una insegnante madrelingua, che attraverso workshops adeguati all’età degli alunni apporta il proprio competente contributo nello sviluppo e nell’utilizzo della lingua inglese.
L’insegnamento della matematica e delle scienze favorisce ed incrementa il rapporto del bambino con il reale attraverso l’osservazione dei fenomeni naturali e delle leggi che li governano così come ci sono stati dati. I concetti matematici fondamentali sono acquisiti solo se preceduti da una costante attività sperimentale, in cui l’alunno è attivo, formula le proprie ipotesi e ne controlla le conseguenze, progetta e sperimenta, discute e argomenta le proprie scelte, impara a raccogliere dati e a confrontarli con le ipotesi formulate.
L’educazione motoria favorisce la strutturazione dell’identità corporea, sia per l’uso funzionale del corpo, sia per il suo valore nel linguaggio gestuale e comunicativo. Il gioco guidato, a gruppi, a squadre, insegna al bambino il controllo del proprio corpo, il rispetto delle regole, l’accettazione della sconfitta, il superamento del proprio istinto a favore del bene del gruppo.
Le tecnologie e i linguaggi multimediali servono al bambino per sviluppare il proprio lavoro in più discipline, per presentarne i risultati e anche potenziare le proprie capacità comunicative.